Michela Tulli, da commessa a digital strategist: un’ex studentessa che ha cambiato la sua vita professionale direzionandola a ciò che più la entusiasmava fin dall’università, il marketing. Come racconterà nell’intervista, i percorsi di studi triennale e magistrale, nonostante fossero orientati alla comunicazione, non soddisfacevano a pieno le sue aspettative, non sembrando delle competenze effettivamente spendibili nel mondo del lavoro.
Una paura comune che, forse, potresti vivere anche tu: non avere abbastanza skill pratiche, ma esclusivamente teoriche.
Per questo non solo ti consiglio di leggere l’intervista che segue, per scoprire come Michela è passata da commessa a digital strategist, ma ti consiglio di dare un’occhiata al percorso che ha intrapreso: potrebbe fare al caso tuo!
Michela ha scelto il corso il Digital Marketing Specialist, dove ha appreso le discipline del content marketing e social media in particolare. Il suo obiettivo era quello di imparare a pianificare o implementare campagne di marketing efficaci per le future aziende clienti.
Raccontaci qualcosa di te, di cosa ti occupi?
Lavoro come Digital Strategist in un’agenzia di marketing dove mi occupo di sviluppare e implementare strategie digitali per i clienti dell’agenzia. Si parte, quindi, dall’identificazione dei loro obiettivi o bisogni, per poi sviluppare una vera e propria strategia su tutti i canali che possono essere più adatti a quel progetto, a quel piano di comunicazione.
Questo spesso contempla non solamente canali online ma anche offline. I progetti dei clienti, infatti, richiedono a volte piani di comunicazione globale, che prevedono anche canali che non sono solamente sul digitale.
Perché Digital Coach e quale percorso hai scelto?
Prima di arrivare in Digital Coach, dopo la laurea, lavoravo in un negozio per avere una mia indipendenza economica.
Ho studiato Scienze della Moda e del Costume ad indirizzo Economico-Manageriale, quindi qualcosa di marketing lo avevo già studiato, ed era ciò che più mi era piaciuto. Poi ho iniziato la magistrale in Management delle Imprese, indirizzo Marketing.
Sentivo, però, che queste competenze, per quanto fossero importanti, non mi davano la sicurezza necessaria per poter essere davvero competente ed operativa sul lavoro.
Quindi, ho deciso di fare un master, ovvero qualcosa di più pratico, e ho trovato quello di Digital Marketing Specialist: oltre alla teoria prevedeva due work experience. Ho scelto di farne una in SEO ed una in social media.
Vuoi saperne di più su questa professione?
Scarica l’ebook gratuito!
Che aspettative professionali avevi? Sei sulla giusta via?
Sì, sicuramente. Io volevo proprio acquisire sicurezza e più competenze e questo sicuramente è un obiettivo che ho raggiunto, anche se è un mondo dove bisogna sempre aggiornarsi e non si finisce mai di imparare.
Però mi sento certamente molto più sicura, grazie alle Work Experience che ti permettono realmente di mettere mano sulle cose. Credo sia impossibile affacciarsi al mondo del lavoro senza aver acquisito alcune skill e aver utilizzato alcuni tool o strumenti.
Il lavoro in negozio era comunque transitorio, passare da commessa a digital strategist era ciò che volevo ed ora, sì, mi sento sulla giusta strada.
Fai il test e scopri se questa professione è adatta a te!
Ci parli della Work Experience in Digital Coach?
Come ti dicevo, io ne ho fatte due, una in SEO e una in social media. Quella in SEO l’ho scelta perché avevo già avuto delle piccole esperienze come copywriter, e la wex mi ha permesso comunque di imparare davvero come impostare una pagina e come scrivere un contenuto dal punto di vista dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Quella in social media, che è poi quella che mi è rimasta nel cuore, e dove oggi sono Coach del Team, mi ha permesso di imparare tantissimo, di lavorare su tutti i canali social, perché Digital Coach li presidia tutti. Ho potuto capire come usare tool, fare strategie social, scrivere e redarre piani editoriali, fare grafiche, editare video.
Acquisisci skill operative!
Iscriviti ora!
Cosa consigli a chi vuole formarsi in Digital Marketing?
Sicuramente di non sentirsi mai arrivati, nonostante gli anni di esperienza o di studio. Bisogna studiare sempre, perché è un mondo che cambia continuamente ed è necessario essere sempre aggiornati. Consiglio anche di restare umili. Io continuo ad imparare, nonostante sia molto migliorata, molto cambiata rispetto al 2019.
Sono passati alcuni anni e sicuramente mi sento una professionista oggi. Continuo, però, a mettermi in discussione, cerco sempre di migliorarmi e questa è sicuramente una cosa che consiglio a tutti coloro che vogliono diventare dei professionisti del settore digitale.
Continuare a studiare è un consiglio che vale sempre, però in questo settore è ancora più importante, data la velocità con la quale evolve. Quindi, se non si è aperti, anche mentalmente al nuovo, si rischia di rimanere fermi.
Scopri quale professione fa al caso tuo!
Conclusioni
In questa intervista hai avuto l’opportunità di scoprire come è possibile cambiare la propria vita, come ad esempio, da commessa a digital strategist, e avrai sicuramente avuto ottimi spunti di riflessione.
Digital Coach, oltre a una formazione teorica di alta qualità, grazie al suo metodo learning-by-doing, ti permetterà di mettere in pratica immediatamente ciò che imparerai, ma non solo: avrai la sicurezza di un’esperienza operativa, la Work Experience, come ti ha raccontato Michela.

Laureata in Spettacolo e Comunicazione, sono studentessa presso Digital Coach. Studio per diventare Copywriter e fin da bambina ho sognato di scrivere per lavoro. Sono appassionata di cinema e arti visive.